
Come organizzare il cassetto dell’intimo: idee pratiche
Un cassetto dell’intimo ben organizzato non è solo una questione di ordine estetico: significa risparmiare tempo ogni mattina, preservare meglio i capi e avere sempre sotto controllo ciò che si possiede. Slip, reggiseni, calze e body sono spesso i più difficili da mantenere in ordine, soprattutto quando si ha poco spazio. Eppure, bastano pochi accorgimenti per trasformare il caos in una gestione efficiente e anche piacevole.
Dividere per categoria e funzione
Il primo passo per organizzare l’intimo è suddividerlo per tipologia: slip, reggiseni, calze, canottiere, body, intimo modellante, ecc. All’interno di ogni categoria, è utile fare ulteriori distinzioni: capi da tutti i giorni, lingerie per occasioni speciali, articoli sportivi, ecc. In questo modo, sarà più semplice individuare il capo giusto in base alla necessità del momento.
Per evitare che i reggiseni si deformino, meglio non piegarli su se stessi ma riporli uno dietro l’altro, come in una boutique. Gli slip possono essere piegati a pacchetto e sistemati in file ordinate. Anche le calze, arrotolate delicatamente, possono occupare pochissimo spazio se conservate in piccoli scomparti.
Utilizzare divisori e organizer
I divisori per cassetti sono alleati preziosi per mantenere l’ordine nel tempo. Esistono in tessuto, cartone o plastica, e permettono di creare scomparti specifici per ogni tipo di capo. I modelli pieghevoli sono perfetti per adattarsi a cassetti di qualsiasi dimensione e possono essere spostati o lavati con facilità.
Chi ha meno spazio può optare per contenitori impilabili o soluzioni verticali, ideali anche per armadi o scaffali. L’importante è che ogni categoria di capo abbia una “casa” ben definita. In questo modo si evita l’accumulo e si riesce a valutare più facilmente cosa tenere e cosa eliminare.
Rotazione stagionale e manutenzione
Come per l’abbigliamento, anche l’intimo può essere organizzato per stagione. I capi più pesanti e in tessuti caldi possono essere conservati separatamente nei mesi estivi e viceversa. È utile anche fare una selezione periodica per eliminare ciò che è rovinato, slabbrato o semplicemente inutilizzato da tempo.
Un altro aspetto importante è la cura dei materiali. Riporre la biancheria solo dopo che è completamente asciutta, evitare la sovrapposizione eccessiva dei capi e utilizzare sacchetti di lavanda o profumatori naturali per mantenere il cassetto sempre fresco e profumato.
Dove acquistare intimo pratico e ben selezionato
Organizzare il cassetto dell’intimo è anche l’occasione giusta per rinnovare i propri capi. Se alcuni articoli sono da sostituire, meglio puntare su prodotti di qualità che coniughino comfort e design. Un negozio di intimo on line come Trendyntimo.it offre una selezione ampia e aggiornata, perfetta per ogni esigenza, con linee basic ma anche soluzioni eleganti e di tendenza.
Fonte di approfondimento
Per consigli pratici da organizzatori esperti su come trasformare il cassetto di calzini e intimo da caos a ordine, leggi l’articolo di Real Simple: “This Is the Best Way to Organize Your Socks and Underwear, According to Experts”, che suggerisce un metodo semplice e duraturo: ordina, piega e assegna uno spazio per ogni categoria.